LUOGHI DA VEDERE
CASON DELLE SACCHE
Il nome deriva dalla sua posizione geografica, costruito su una sacca che arriva fino alle campagne.
In tempi antichi veniva utilizzato da rifiugio per i ricchi cacciatori provenienti da Padova.
Al mattino presto gli ospiti venivano accompagnati dal guardiano a caccia. Poichè caccia e pesca erano riservati, i cacciatori firmavano un contratto dove potevano cacciare a pagamento sempre accompagnati dal guardiano, il quale doveva controllare che non oltrepassasero i confini con la camapagna dove la caccia era proibita.
I CASONI
Manufatti in muratura e canne di palude legate alle attività di pesca rappresentano i tipici casoni utilizzati dai pescatori qualche decennio fa.
CASONE DI VALLE ZAPPA
Valle Zappa è una delle valli da pesca della Laguna sud, situata nel territorio di Campagnia Lupia, è raggiungibile sia via mare che via terra percorrendo la statale romea.
In questo paesaggio si allevano le anguille, i branzini e le orate disponibili poi nei mercati ittici del Veneto. Il casone fu edificato tra il 1923 e il 1928, simile ad un edificio olandese veniva utilizzato per la caccia. Ogni stanza infatti è dipinta con un colore diverso, perchè gli ospiti che vi passavano la notte in attesa della battuta di caccia potevano dormire nella stanza in cui il colore era abbinato alla botte, alla stazione di appostamento, a loro assegnata dal capo di caccia.